Mercoledi 28 marzo 2018
ore 20.30
incontro con l’autore a palazzo Festari
NUOVE IMPRESE
Chi sono i champions che competono con la global companies
Se adottiamo la geometria del trapezio è difficile per ora collocare i champions;
onestamente è arduo dalle cose che sappiamo individuarne la traiettoria, mentre
quello che si può sicuramente dire è che rappresentano una nuova occasione per il
capitalismo italiano. Nessuno si illude su una palingenesi ma potremmo cercare
quantomeno di non ripetere alcuni degli errori che abbiamo commesso in passato
con le imprese emergenti del tempo e due mi sembrano i punti che, anche nel
contesto della prefazione a un libro, meritano di essere sottolineati.
Il rapporto con capitali pazienti esterni alle famiglie proprietarie è sicuramente il
primo, parlo di capitali che sappiano – specie in una fase caratterizzata dal
ripensamento del banking moderno – offrire occasioni, spianare strade, abbattere
vincoli e rispettare le persone e i loro tempi di maturazione. Il secondo riguarda il
capitale umano, la possibilità da parte delle imprese di attingere a un mercato del
lavoro consapevole e che proprio per questo sappia sfornare in tempo quelle
competenze e quei profili che la trasformazione dello stesso modus operandi delle
aziende richiede. Con urgenza.
di Dario Di Vico (dalla prefazione del libro)